Le Arti a Roma nell’Ottocento
Ricerche in corso
Seminario Internazionale di Studi Postgraduate
LUNEDÌ 25 MARZO 2013
Arcavacata di Rende, Università della Calabria
Sala Seminari, Biblioteca di Area Umanistica “F. E.
Fagiani”
ore 15.00
Aprono i lavori
Raffaele Perrelli, Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici,
Giuseppe Roma, Università della Calabria
Emilia Anna Talamo, Università della Calabria
Introducono
Giovanna Capitelli, Università della Calabria
Stefano
Cracolici, Durham University
Le Opere
Sezione I
Modera Carla Mazzarelli, Università della Svizzera Italiana
Stefano Grandesso, Roma
Il ratto di Ismene: Giuseppe
Bossi e Gaspare Landi in gara di emulazione nel ritrovato dipinto landiano
Anna Rath, Bibliotheca
Hertziana, Roma
Ioannis Gibson Me Fecit Romae. Il ritratto di John Gibson
nell’Accademia di San Luca
Giorgio Leone, Soprintendenza Speciale per il
Patrimonio Storico-Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della
Città di Roma
Aperture sul Quirinale nell’Ottocento
Pausa Tè
ore 17:15-19:00
Sezione II
Modera Federica Giacomini, Ies Abroad, Roma
Giuseppe Tobia Flora, Università degli Studi Suor
Orsola Benincasa
Addenda a
Franz von Rohden (1817-1903): epigono dei Nazareni
Manuela Alessia Pisano, Università della Calabria
Domenico Morelli a Roma
Jessica Calipari, Università degli Studi di Siena
Vincenzo Morani a Palazzo Nuñez-Torlonia
MARTEDÌ 26 MARZO 2013
Arcavacata di Rende, Università della Calabria
University
Club, Cubo 23c
ore
9.00-10:45
Gli Artisti
Sezione III
Modera Stefano Grandesso,
Roma
Flavia Chiarelli, Università degli Studi di Siena
Aggiunte a
Nicola Consoni: il Raffaello dell’Ottocento
Beatrice Di Pinto, La Sapienza-Università di Roma
Cesare Fracassini (1838-1868) nella Roma di Pio IX
Federica Scarcelli, Università della Calabria
La riforma
dell’arte sacra a Malta: il ruolo di Pietro Gagliardi
Pausa Caffè
ore 11:00-13:15
Sezione IV
Modera Stefano Cracolici,
Durham University
Giulia Murace, Università degli Studi di Siena
Salvatore
Nobili (1835-1920). Cantieri, opere, committenze
Rosalba Di Noia, Roma
Paolo
Mercuri, incisore a servizio di Sua Santità Pio IX
Maria Saveria Ruga, Università di Pisa
Lo sguardo di
Roma verso la scuola napoletana d’incisione:
Tommaso
Aloysio Juvara e Saro Cucinotta
Pausa Pranzo
ore 14:30-16:30
Fonti e Strumenti
Sezione V
Modera Serenella Rolfi Ožvald, Università degli Studi
Roma Tre
Ilenia Falbo, Università degli Studi di Udine
L’Album,
giornale letterario e di belle arti (1834-1862):
sondaggi per
una storia della critica d’arte a Roma
Carla Mazzarelli, Università della Svizzera Italiana
L'arte della
copia in età di Restaurazione: fonti, strumenti, casi di studio
William Bainbridge, Durham University
Willard e la rivalutazione dell'arte a Roma nell'Ottocento
Coordinamento
Scientifico
Giovanna Capitelli, Università della
Calabria
Stefano Cracolici, Durham University
Coordinamento
Organizzativo
Jessica Calipari
Flavia Chiarelli
Ilenia Falbo
Giulia Murace
Federica Scarcelli
Istituzioni
Promotrici
Università della Calabria, Dipartimento di
Studi Umanistici
Durham University,
School of
Modern Languages & Cultures, Department of Italian
Illustrazione locandina
Fracesco Montesanti arteffemme.wordpress.com
Per info: leartiaroma@gmail.com arte800incalabria.blogspot.it