Questo blog è la bacheca dell'insegnamento di Storia dell'arte moderna per il corso di laurea triennale in Lettere e Beni Culturali, per il corso di laurea magistrale in Storia dell'arte, per gli insegnamenti di Storia dell'arte fiamminga e olandese, Iconografia e iconologia, Esercitazioni di storia dell'arte, Laboratorio di analisi e interpretazione dell'opera d'arte. Vi si trovano le informazioni utili in tempo reale, la bibliografia e il materiale didattico.
venerdì 31 ottobre 2014
Prossimo appuntamento per il Laboratorio di analisi ed interpretazione dell'opera d'arte/Esercitazioni di storia dell'arte
Il prossimo appuntamento del Laboratorio/Esercitazioni di storia dell'arte per il corso di laurea magistrale in Storia dell'arte si terrà giovedì 6 novembre alle ore 15.15 davanti alla Cattedrale di Cosenza. Chi fosse in ritardo può raggiungerci presso l'Oratorio delle Vergini, dove si svolgerà il nostro sopralluogo.
martedì 28 ottobre 2014
bentveughels
Il seminario di Storia dell'arte fiamminga e olandese, incentrato su I Bentvueghels: una comunità di artisti forestieri nella Roma barocca, e tenuto dalla prof. Capitelli e dalla dott.ssa De Nile, si terrà secondo il seguente calendario:
Giovedì 30 ottobre, ore 13.30-15.00: aula Spezzaferro
Martedì 4 novembre: ore 13.30-15.00: aula Spezzaferro
Martedì 11 novembre: ore 13.30-15.00: aula Spezzaferro
Martedì 18 novembre, ore 13.30-15.00, aula Spezzaferro
Martedì 25 novembre: ore 13.30-15.00: aula Spezzaferro
Martedì 9 dicembre: ore 13.30-15.00, aula Spezzaferro
Martedì 16 dicembre: ore 13.30-15.00, aula Spezzaferro
Tutti gli studenti interessati al corso sono invitati a partecipare, così come quelli che frequentano il corso di Storia dell'arte moderna (sia della laurea triennale che di quella magistrale).
La bibliografia del corso sarà fornita quanto prima.
p.s. si prega di controllare regolarmente il blog per eventuali variazioni dell'orario delle lezioni.
Giovedì 30 ottobre, ore 13.30-15.00: aula Spezzaferro
Martedì 4 novembre: ore 13.30-15.00: aula Spezzaferro
Martedì 11 novembre: ore 13.30-15.00: aula Spezzaferro
Martedì 18 novembre, ore 13.30-15.00, aula Spezzaferro
Martedì 25 novembre: ore 13.30-15.00: aula Spezzaferro
Martedì 9 dicembre: ore 13.30-15.00, aula Spezzaferro
Martedì 16 dicembre: ore 13.30-15.00, aula Spezzaferro
Tutti gli studenti interessati al corso sono invitati a partecipare, così come quelli che frequentano il corso di Storia dell'arte moderna (sia della laurea triennale che di quella magistrale).
La bibliografia del corso sarà fornita quanto prima.
p.s. si prega di controllare regolarmente il blog per eventuali variazioni dell'orario delle lezioni.
lunedì 27 ottobre 2014
Storia dell'arte fiamminga e olandese. Lezione del 28 spostata a giovedì 30 ottobre
Cari allievi di Storia dell'arte fiamminga e olandese,
la prima lezione del seminario si terrà giovedì 30 ottobre alle ore 13.30 in aula Spezzaferro, invece che domani. Vi chiedo scusa dell'inconveniente.
la prima lezione del seminario si terrà giovedì 30 ottobre alle ore 13.30 in aula Spezzaferro, invece che domani. Vi chiedo scusa dell'inconveniente.
lunedì 20 ottobre 2014
Laboratorio di analisi e interpretazione dell'opera d'arte /Esercitazioni di storia dell'arte per la Laurea Magistrale
La prossima lezione si terrà il 31 ottobre alle ore 10 presso la Galleria Nazionale di Palazzo Arnone a Cosenza. La frequenza è obbligatoria. Il sopralluogo durerà 2 ore circa.
Lezione di Storia dell'arte moderna per LM di lunedì 27 ottobre confermata nonostante seduta di tesi di laurea
Cari studenti,
il 27 ottobre la consueta lezione del lunedì mattina è confermata. L'aula Spezzaferro sarà occupata fino alle 11.30 da una seduta di laurea. A seguire ci sarà la nostra lezione
Cordialità,
Giovanna Capitelli
il 27 ottobre la consueta lezione del lunedì mattina è confermata. L'aula Spezzaferro sarà occupata fino alle 11.30 da una seduta di laurea. A seguire ci sarà la nostra lezione
Cordialità,
Giovanna Capitelli
domenica 19 ottobre 2014
2 PDF barocco per storia dell'arte moderna per la laurea MAGISTRALE (2014/15)
Cari allievi,
ecco qui il PDF delle diapositive proiettate durante la seconda settimana di corso.
ecco qui il PDF delle diapositive proiettate durante la seconda settimana di corso.
2 PDF Storia dell'arte moderna per la LAUREA TRIENNALE (2014/15)
Cari allievi,
ecco qui il odf delle diapositive proiettate durante la seconda settimana di corso.
ecco qui il odf delle diapositive proiettate durante la seconda settimana di corso.
giovedì 16 ottobre 2014
Selezione per tirocinio MUSEI DELLA PROVINCIA DI COSENZA autunno 2014
Gentili studenti,
nel ringraziare tutti coloro che hanno fatto domanda per il tirocinio (e siete stati tantissimi), vi comunico i risultati della selezione, che è stata un'operazione difficile, esclusivamente basata sulla comparazione dei curriculum e della qualità e articolazione della lettera motivazionale.
Un consiglio per i più giovani: dal momento che non potete vantare esperienza, il superamento di esami, e quant'altro, curate di più la presentazione della vostra candidatura e dedicate più tempo alla redazione della lettera motivazionale. Per voi ci saranno altre occasioni, non esitate nel fare domanda di nuovo.
Gli studenti selezionati
dovranno prendere contatto al più presto con la dott.ssa Cipparrone, che
fisserà una riunione preliminare alla quale parteciperò anche io, e per avviare
quanto prima le pratiche amministrative
nel ringraziare tutti coloro che hanno fatto domanda per il tirocinio (e siete stati tantissimi), vi comunico i risultati della selezione, che è stata un'operazione difficile, esclusivamente basata sulla comparazione dei curriculum e della qualità e articolazione della lettera motivazionale.
Un consiglio per i più giovani: dal momento che non potete vantare esperienza, il superamento di esami, e quant'altro, curate di più la presentazione della vostra candidatura e dedicate più tempo alla redazione della lettera motivazionale. Per voi ci saranno altre occasioni, non esitate nel fare domanda di nuovo.
Studenti selezionati
1.Basile Natalia
2. Bilotto Donata
3. Bonifati Antonio
4. Cannata Maria Rosa
5. Cribari Serena
6. Durante Roberta
7. Fiorenza Elia
8. Gentile Caterina
9. Longo Enza
10. Materazzo Gaia
11. Mazzitelli Greta
12. Pellicano Ylenia
13. Provenzano Gianluca
14. Vasapollo Vanessa
martedì 14 ottobre 2014
CANCELLATI Appuntamenti di oggi RICEVIMENTO STUDENTI, 14 OTTOBRE 2014
Cari studenti,
per impegni imprevedibili e imprevisti oggi non potrò svolgere il mio ricevimento.
GLI APPUNTAMENTI DI OGGI SONO SPOSTATI A LUNEDì PROSSIMO, 20 OTTOBRE, DALLE 17 ALLE 19.30. CHI avesse davvero fretta di incontrarmi può passare per un breve consulto oggi dalle 14.45 alle 15.45.
domenica 12 ottobre 2014
NEWS per gli studenti di COMUNICAZIONE E DAMS che seguono Storia dell'arte moderna
Gentili studenti di Comunicazione e DAMS,
per evitare antipatiche sovrapposizioni con l'interessante corso del Prof. Serra, vi comunico che, da lunedì 20 ottobre, le lezioni di Storia dell'arte moderna che dovrete seguire sono quelle del lunedì e del mercoledì.
Cordialità,
G.C.
p.s. Vi prego di consultare costantemente questo blog per evitare la circolazione di fraintendimenti e di false informazioni.
per evitare antipatiche sovrapposizioni con l'interessante corso del Prof. Serra, vi comunico che, da lunedì 20 ottobre, le lezioni di Storia dell'arte moderna che dovrete seguire sono quelle del lunedì e del mercoledì.
Cordialità,
G.C.
p.s. Vi prego di consultare costantemente questo blog per evitare la circolazione di fraintendimenti e di false informazioni.
link fiamminga
Il corso di Storia dell’arte
fiamminga e olandese mutua dal corso di Storia dell’arte moderna per la laurea
triennale. A partire dal 20 ottobre le lezioni da seguire per chi ha nel suo piano di studi Storia dell'arte fiamminga e olandese si terranno il lunedì (15-17) e il mercoledì (17-19), perché il martedì si terranno le lezioni di Fondamenti di storia dell'arte moderna.
Tuttavia, tenuto conto dell’alto numero di studenti interessati alla materia, ho
organizzato una serie di seminari incentrati sulla cultura figurativa dei Paesi
Bassi Settentrionali nel Seicento: l’altro volto del Barocco, che si
svolgeranno a partire dalla fine di Ottobre 2014, secondo un calendario che
sarà reso noto appena possibile su questo blog.
Presa
questa decisione, vi chiedo ancora un po’ di pazienza per la pubblicazione del
programma d’esame, che avverrà quanto prima.
Iconografia e iconologia, a.a. 2014/215, triennale PROGRAMMA D'ESAME
Gentili allievi,
il corso di Iconografia e iconologia per la laurea triennale di quest'a.a. mutua da quello di Storia dell'arte moderna. Il consiglio dunque è di frequentare le lezioni almeno il lunedì e il mercoledì fino alla pausa di Natale. In qualche punto gli argomenti trattati si incroceranno con il metodo iconologico.
Qui al link in blu potete scaricare il programma d'esame di quest'anno.
il corso di Iconografia e iconologia per la laurea triennale di quest'a.a. mutua da quello di Storia dell'arte moderna. Il consiglio dunque è di frequentare le lezioni almeno il lunedì e il mercoledì fino alla pausa di Natale. In qualche punto gli argomenti trattati si incroceranno con il metodo iconologico.
Qui al link in blu potete scaricare il programma d'esame di quest'anno.
1 PDF Storia dell'arte moderna per la magistrale (2014/2015)
Gentili studenti,
cliccando qui potrete scaricare il primo PDF delle diapositive proiettate nella settimana scorsa.
Buona domenica,
G.C.
cliccando qui potrete scaricare il primo PDF delle diapositive proiettate nella settimana scorsa.
Buona domenica,
G.C.
Programma 2014/2015 Storia dell'arte moderna per il corso di laurea magistrale
Gentili studenti,
come promesso, ecco il link per scaricare il programma di Storia dell'arte moderna per il corso di laurea magistrale in Storia dell'arte.
come promesso, ecco il link per scaricare il programma di Storia dell'arte moderna per il corso di laurea magistrale in Storia dell'arte.
1 PDF storia dell'arte moderna per laurea triennale (2014-15)
Gentili allievi,
ecco qui il PDF del powerpoint utilizzato nella prima settimana di corso.
Cordialità,
G.C.
ecco qui il PDF del powerpoint utilizzato nella prima settimana di corso.
Cordialità,
G.C.
Programma 2014-15 Storia dell'arte moderna per la laurea triennale
Gentili allievi,
a questo link (cliccate) potete scaricare il programma del corso di Storia dell'arte moderna per la laurea triennale in Lettere e Beni Culturali (e per tutti i corsi che da questa materia mutuano questo insegnamento). Leggete attentamente e troverete risposta a molte delle vostre domande.
Vi ricordo che la frequenza del corso è obbligatoria.
a questo link (cliccate) potete scaricare il programma del corso di Storia dell'arte moderna per la laurea triennale in Lettere e Beni Culturali (e per tutti i corsi che da questa materia mutuano questo insegnamento). Leggete attentamente e troverete risposta a molte delle vostre domande.
Vi ricordo che la frequenza del corso è obbligatoria.
Iscriviti a:
Post (Atom)