Vi consiglio la visione di questa serie di seminari su Roberto Longhi e il mestiere del conoscitore, tenutesi alla Fondazione Zeri di Bologna l'anno scorso. Vale davvero la pena.
https://www.youtube.com/playlist?list=PLpx69Wat6AtLRmbcN8doaoxu2tBtW6dhv
Questo blog è la bacheca dell'insegnamento di Storia dell'arte moderna per il corso di laurea triennale in Lettere e Beni Culturali, per il corso di laurea magistrale in Storia dell'arte, per gli insegnamenti di Storia dell'arte fiamminga e olandese, Iconografia e iconologia, Esercitazioni di storia dell'arte, Laboratorio di analisi e interpretazione dell'opera d'arte. Vi si trovano le informazioni utili in tempo reale, la bibliografia e il materiale didattico.
lunedì 18 gennaio 2016
Prossimo seminario tesisti: 4 febbraio, ore 10.30 in Aula Spezzaferro. Partecipazione obbligatoria
Cari allievi,
il prossimo seminario tesisti, durante il quale sarà illustrato dalla dott.ssa Falbo il VADEMECUM alla compilazione della bibliografia e delle note della tesi, si svolgerà il 4 febbraio 2016 dalle 10.30 alle 12 in aula Spezzaferro. La partecipazione al seminario è obbligatoria.
il prossimo seminario tesisti, durante il quale sarà illustrato dalla dott.ssa Falbo il VADEMECUM alla compilazione della bibliografia e delle note della tesi, si svolgerà il 4 febbraio 2016 dalle 10.30 alle 12 in aula Spezzaferro. La partecipazione al seminario è obbligatoria.
domenica 17 gennaio 2016
Prossimi appelli d'esame: SESSIONE DI FEBBRAIO (Storia dell'arte moderna, Storia dell'arte fiamminga e olandese, Laboratorio di analisi stilistica...et al.)
E' aperta su UNIWEX l'iscrizione al primo e al secondo appello d'esame di febbraio,
Il primo appello si terrà dal 3 febbraio 2016, ore 15 in aula SPEZZAFERRO (CUBO 21B).
Il secondo appello si terrà il 26 febbraio alle 12 nello studio della docente. L'iscrizione all'appello può avvenire esclusivamente attraverso UNIWEX entro il 3 febbraio. Una volta iscritti all'appello, gli studenti devono controllare su questo blog, possibilmente il giorno prima, se il luogo, la data, l'orario dell'esame sono confermati.
Il 26 febbraio alle 12 in aula Spezzaferro si terrà l'appello (a cui è obbligatorio intervenire o mandare qualcuno che risponda). Gli esami proseguiranno con tutta probabilità il 3 e il 4 marzo 2016.
Il primo appello si terrà dal 3 febbraio 2016, ore 15 in aula SPEZZAFERRO (CUBO 21B).
Il secondo appello si terrà il 26 febbraio alle 12 nello studio della docente. L'iscrizione all'appello può avvenire esclusivamente attraverso UNIWEX entro il 3 febbraio. Una volta iscritti all'appello, gli studenti devono controllare su questo blog, possibilmente il giorno prima, se il luogo, la data, l'orario dell'esame sono confermati.
Il 26 febbraio alle 12 in aula Spezzaferro si terrà l'appello (a cui è obbligatorio intervenire o mandare qualcuno che risponda). Gli esami proseguiranno con tutta probabilità il 3 e il 4 marzo 2016.
sabato 16 gennaio 2016
ultima lezione di Laboratorio di analisi stilistica: 28 gennaio 2016, ore 14 sopralluogo presso il Laboratorio di restauro della Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio di Cosenza
L'ultima lezione del Laboratorio si svolgerà a Cosenza, presso il Laboratorio di restauro della Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio di Cosenza, dalle 14 alle 16 del 28 gennaio 2016. L'appuntamento è alle 13.50 all'ingresso dell'ex convento di San Francesco d'Assisi. Siate puntuali.
Etichette:
lezioni,
ricevimento studenti
prossimo ricevimento studenti e tesisti: 27 gennaio, dalle 15 alle 18.30 nel mio studio
Il prossimo ricevimento studenti e tesisti avverrà il 27 gennaio dalle 15 alle 18.30 nel mio studio.
Iscriviti a:
Post (Atom)