Sono aperte le iscrizioni all'appello di novembre di tutti i corsi di cui sono titolare: il 22 novembre alle 9.00. Gli studenti sono pregati di cancellare il proprio nome dall'elenco se decidono di non presentarsi all'esame.
L'ESAME SI TERRA' IN AULA IANA
Questo blog è la bacheca dell'insegnamento di Storia dell'arte moderna per il corso di laurea triennale in Lettere e Beni Culturali, per il corso di laurea magistrale in Storia dell'arte, per gli insegnamenti di Storia dell'arte fiamminga e olandese, Iconografia e iconologia, Esercitazioni di storia dell'arte, Laboratorio di analisi e interpretazione dell'opera d'arte. Vi si trovano le informazioni utili in tempo reale, la bibliografia e il materiale didattico.
sabato 29 ottobre 2016
RIUNIONE TESISTI, PROGETTO ROMA COSMOPOLITA/LETTERE D'ARTISTA
Tutti i tesisti coinvolti nel progetto Roma cosmopolita tra Settecento e Ottocento. Lettere d'artista sono convocati martedì 15 novembre dalle 10 alle 11.30 nel mio studio per un seminario sul progetto e sui database da compilare. La frequenza è obbligatoria.
Prossimo appuntamento studenti e laureandi: 14 novembre 2016, dalle 17 alle 18.30
Il prossimo appuntamento studenti e laureandi si terrà nel mio studio lunedì 14 novembre dalle 17 alle 18.30.
Prossima settimana: 31-2 novembre, Lezioni sospese
Cari allievi,
come anticipato, le lezioni del 31 ottobre e del 2 novembre non avranno luogo.
Cordialità,
G.C.
come anticipato, le lezioni del 31 ottobre e del 2 novembre non avranno luogo.
Cordialità,
G.C.
giovedì 20 ottobre 2016
Prossimo ricevimento studenti: lunedì 24 ottobre ore 17.00
Il prossimo ricevimento degli studenti e dei tesisti si terrà lunedì 24 ottobre dalle ore 17 alle ore 18.30 nel mio studio al cubo 28b.
mercoledì 19 ottobre 2016
Materiale per il corso di Storia dell'arte fiamminga e olandese LT 201617/ I modulo di Storia delle tecniche artistiche
In questo post gli allievi del corso di Storia dell'arte fiamminga e olandese dell'a.a.2016/17 troveranno mano mano che il corso procede il materiale per preparare l'esame (pdf della bibliografia da studiare e ppt delle lezioni). Si ricorda che da questo corso mutua il primo modulo di Storia delle tecniche artistiche.
La frequenza 'è molto consigliata.
testi introduttivi sul disegno da leggere
Prosperi Valenti
La frequenza 'è molto consigliata.
testi introduttivi sul disegno da leggere
Prosperi Valenti
domenica 16 ottobre 2016
CONVEGNO: Storia dell'arte come ricerca, esegesi, progetto. Per Gigi Spezzaferro: 27 e 28 ottobre, UNICAL/// TENETEVI LIBERI
Cari allievi,
il 27 e il 28 ottobre all'Università della Calabria si terrà un convegno internazionale di studi per ricordare la figura dello storico dell'arte Luigi Spezzaferro, che ha fondato qui nel 1999 il corso di laurea in Conservazione dei Beni Culturali.
Per l'occasione la famiglia Spezzaferro ha deciso di donare alla Biblioteca di Area Umanistica i 5000 volumi della sua biblioteca, che renderanno molto più semplice studiare la storia dell'arte ad Arcavacata.
Il programma del convegno è scaricabile qui.
Conto sulla vostra presenza....
il 27 e il 28 ottobre all'Università della Calabria si terrà un convegno internazionale di studi per ricordare la figura dello storico dell'arte Luigi Spezzaferro, che ha fondato qui nel 1999 il corso di laurea in Conservazione dei Beni Culturali.
Per l'occasione la famiglia Spezzaferro ha deciso di donare alla Biblioteca di Area Umanistica i 5000 volumi della sua biblioteca, che renderanno molto più semplice studiare la storia dell'arte ad Arcavacata.
Il programma del convegno è scaricabile qui.
Conto sulla vostra presenza....
martedì 11 ottobre 2016
Ricevimento studenti: lunedì 17 ottobre, dalle 17 alle 18.30
Il prossimo ricevimento studenti sarà lunedì 17 ottobre dalle 17 alle 18.30 nel mio studio.
Martedì 11 ottobre, ore 17.30: Cosenza, Casa delle Culture
Martedì 11 ottobre, la prof. Capitelli parlerà alle 17.30 alla Casa delle Culture, in Corso Telesio a Cosenza, con il prof. Tomaso Montanari e il sen. Nicola Morra de Le ragioni del no. La modifica dell’articolo 9 della Costituzione Italiana:
Quale prospettiva democratica per gli enti territoriali nella valorizzazione e nella tutela del paesaggio, del patrimonio artistico e della cultura?
lunedì 10 ottobre 2016
Ricevimento studenti: 10 ottobre, ore 17.15-18.30
Il prossimo ricevimento studenti si terrà lunedì 10 ottobre dalle 17.15 nel mio studio, cubo 21b
giovedì 6 ottobre 2016
AVVISO IMPORTANTE: Storia dell'arte moderna e Storia dell'arte fiamminga per la LT MARTEDI' 11 ottobre;
Martedì 11 ottobre le lezioni di Storia dell'arte moderna per la LT e di Storia dell'arte fiamminga e olandese per la LT non avranno luogo.
La prof. Capitelli parlerà alle 17.30 in piazza Kennedy a Cosenza, con il prof. Tomaso Montanari e il sen. Nicola Morra de Le ragioni del no. La modifica dell’articolo 9 della Costituzione Italiana:
Quale prospettiva democratica per gli enti territoriali nella valorizzazione e nella tutela del paesaggio, del patrimonio artistico e della cultura?
P.s. Le lezioni saranno recuperate in data da definirsi.
Storia dell'arte fiamminga e olandese per la LT: ULTERIORI DUE ORE ALLA SETTIMANA
Cari allievi,
come concordato, le lezioni di Storia dell'arte fiamminga e olandese per la LT riprenderanno lunedì prossimo, 10 ottobre, dalle 11 alle 13 in aula da precisare (controllare il blog per ulteriori informazioni). Si tratta di 2 ore in più rispetto a quanto stabilito.
come concordato, le lezioni di Storia dell'arte fiamminga e olandese per la LT riprenderanno lunedì prossimo, 10 ottobre, dalle 11 alle 13 in aula da precisare (controllare il blog per ulteriori informazioni). Si tratta di 2 ore in più rispetto a quanto stabilito.
martedì 4 ottobre 2016
Attenzione: Storia dell'arte fiamminga e olandese, 4 ottobre 2016 cambio aula provvisorio
Per problemi organizzativi, la prima lezione del corso di Storia dell'arte fiamminga e olandese (4 ottobre 2016) si svolgerà al cubo 21b, appuntamento alle 15 nello studio della prof. Capitelli, piano carrabile.
Iscriviti a:
Post (Atom)