Viste le vostre numerose mail, rendo nota in anteprima (ma la trovate già su esse3) la data del prossimo appello d'esame dei miei insegnamenti, prevista per il 14 novembre 2018 alle ore 9.30 in aula Spezzaferro.
Cordialità e buon lavoro,
g.c.
Questo blog è la bacheca dell'insegnamento di Storia dell'arte moderna per il corso di laurea triennale in Lettere e Beni Culturali, per il corso di laurea magistrale in Storia dell'arte, per gli insegnamenti di Storia dell'arte fiamminga e olandese, Iconografia e iconologia, Esercitazioni di storia dell'arte, Laboratorio di analisi e interpretazione dell'opera d'arte. Vi si trovano le informazioni utili in tempo reale, la bibliografia e il materiale didattico.
mercoledì 17 ottobre 2018
mercoledì 10 ottobre 2018
TIROCINIO PRESSO IL MUSEO DIOCESANO E DEL CODEX DI ROSSANO
TIROCINIO
FORMATIVO PRESSO IL MUSEO DIOCESANO E DEL CODEX, ARCIDIOCESI DI ROSSANO-CARIATI
(ROSSANO CORIGLIANO, COSENZA)
Il corso di laurea magistrale in Storia dell’arte del Dipartimento di
Studi Umanistici dell’Università della Calabria in accordo con il Museo
Diocesano e del Codex di Rossano Corigliano cerca uno/a studente/ssa desideroso/a
di condurre un tirocinio formativo (3 CFU) presso il museo calabrese.
Al/la tirocinante sarà richiesto di collaborare
ai servizi di accoglienza, di prenotazione e di gestione dei visitatori e di
prendere parte alle attività culturali, educative e di divulgazione scientifica
finalizzate alla valorizzazione delle collezioni dell’istituzione museale per
un totale di 75 ore.
Gli studenti interessati sono invitati
a presentare tramite mail il proprio dossier di candidatura composto dal curriculum
vitae et studiorum (comprensivo di indirizzo e-mail e di numero di telefono) e da
una lettera motivazionale (di max 4000 caratteri) alla professoressa Giovanna
Capitelli (giovannacapitelli@gmail.com,
con in oggetto il titolo: TIROCINIO MUSEO DIOCESANO E DEL CODEX_DOSSIER DI
CANDIDATURA_NOME E COGNOME) entro il 22 ottobre 2018 (ho considerato che entro
il 31 ottobre gli studenti dovrebbero presentare in segreteria didattica il
proprio piano di studi con relativa marca da bollo) .
I risultati della selezione saranno
comunicati su questo blog e sul sito internet del corso di laurea. In seguito,
il candidato prescelto verrà contattato (via mail) per una prima riunione
operativa, la definizione del progetto formativo e la compilazione degli
adempimenti burocratici che dovranno essere redatti e consegnati secondo le
indicazioni previste dall’ufficio tirocini del dipartimento di afferenza.
Iscriviti a:
Post (Atom)