Storia
dell’arte fiamminga e olandese (mutuazione da Storia dell’arte moderna)
a.a.
2012/2013
Prof.
Giovanna Capitelli
6
cfu, 9 cfu
Titolo del corso: Rembrandt van Rijn
Bibliografia del corso
Tutti gli studenti dovranno
dimostrare di conoscere in modo approfondito i seguenti testi:
a) B.W.Meijer, Rembrandt, Milano 2006
b) J.Stoppa, Il cronolibro di Rembrandt, Monza 2007
c) S.Alpers, L’officina di Rembrandt, Torino 2006
Gli studenti che desiderano
sostenere l’esame da 9 cfu, o coloro che desiderano sostenere l’esame da 6 cfu
da non frequentanti, dovranno inoltre studiare:
d) S.Alpers, L’arte del descrivere: scienza e pittura nel
Seicento olandese, Torino 1999
Gli studenti che desiderano
sostenere l’esame da 9 cfu da non frequentanti dovranno inoltre dimostrare di
conoscere:
e) S. Schama, Il
disagio dell'abbondanza: la cultura olandese dell'epoca d'oro, Milano 1993, oppure qualora non si rinvenisse una copia di questo libro, S.Bruno, Rubens e la pittura fiamminga..., vedi https://docs.google.com/file/d/0B_hnr9sLU5-BZGEzMzcwNDctMjYzZS00ODIzLWJjODgtY2ViYmM1ZTdkMGQ0/edit?usp=sharing&authkey=COP1wuUP
Si suggerisce a tutti gli studenti la lettura dei
seguenti testi, anche disponibili online:
E.J. Sluiter, State of the Art in Seventeenth-Century Dutch and Flemish Studies, http://www.hnanews.org/hna/conferences/antwerp/sluijter.html
E.
J. Sluijter, Over Brabantse vodden,
economische concurrentie, artistieke wedijver en de groei van de markt voor
schilderijen in de eerste decennia van de zeventiende eeuw, in Kunst
voor de markt, ed. R. Falkenburg, J. de Jong, and B. Ramakers, Nederlands
Kunsthistorisch Jaarboek 50 (1999): 112-43. Tradotto in inglese in
http://www.jhna.org/index.php/past-issues/volume-1-issue-2/109-on-brabant-rubbish
Nessun commento:
Posta un commento