Questo blog è la bacheca dell'insegnamento di Storia dell'arte moderna per il corso di laurea triennale in Lettere e Beni Culturali, per il corso di laurea magistrale in Storia dell'arte, per gli insegnamenti di Storia dell'arte fiamminga e olandese, Iconografia e iconologia, Esercitazioni di storia dell'arte, Laboratorio di analisi e interpretazione dell'opera d'arte. Vi si trovano le informazioni utili in tempo reale, la bibliografia e il materiale didattico.
martedì 14 maggio 2013
Lezione recupero ed Esercitazioni di storia dell'arte per la Laurea Triennale
Domani, il 15 maggio, dalle 13 alle 15, nell'aula Spezzaferro, si aprirà il corso di Esercitazioni di storia dell'arte della Laurea Triennale in Lettere e Beni Culturali. La frequenza, come sapete, è obbligatoria.
Il corso sarà tenuto dal Soprintendente ai Beni storico-artistici e etnoantropologici della Calabria, il prof. Fabio De Chirico. Accogliamolo come si deve.
Questa lezione è obbligatoria anche per chi frequenta il mio corso di Storia dell'arte moderna. Sarà la S di Soprintendenza, un anticipo del lemma previsto per la prossima settimana.
La lezione proseguirà dalle 15.30 alle 16.30 con il recupero della O di Giotto.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento