Link per le diapositive proiettate a lezione.
Link per il testo di riferimento per il lemma.
Questo blog è la bacheca dell'insegnamento di Storia dell'arte moderna per il corso di laurea triennale in Lettere e Beni Culturali, per il corso di laurea magistrale in Storia dell'arte, per gli insegnamenti di Storia dell'arte fiamminga e olandese, Iconografia e iconologia, Esercitazioni di storia dell'arte, Laboratorio di analisi e interpretazione dell'opera d'arte. Vi si trovano le informazioni utili in tempo reale, la bibliografia e il materiale didattico.
lunedì 26 maggio 2014
sabato 17 maggio 2014
Aperte su UNIWEX le iscrizioni all'appello d'esame di giugno 2014
Cari studenti,
da oggi sono aperte su Uniwex le iscrizioni agli appelli d'esame di Storia dell'arte moderna (25 giugno), Storia dell'arte fiamminga e olandese (24 giugno), Iconologia e iconografia (24 giugno), Storia dell'architettura (24 giugno), che si terranno secondo un calendario che vi sarà comunicato anche attraverso questo blog dopo che avrò effettuato l'appello.
Tutti gli interessati sono invitati ad iscriversi. Qualora qualcuno di voi decidesse di non sostenere l'esame a giugno, entro il 21 giugno deve cancellarsi dall'elenco dei prenotati. Non facendolo non sarà per loro possibile iscriversi all'appello di luglio (ho attivato il comando di mutua esclusione) e non ci saranno deroghe a questo principio.
Non sono ancora in grado di stabilire la data dell'appello di luglio, ma si terrà tra una data di poco precedente al 17 luglio.
Vi ricordo che gli esoneri sono destinati ai soli studenti che hanno frequentato il corso e che sono facoltativi: il primo esonero di Storia dell'arte moderna si terrà il 25 giugno alle 10 in aula da definirsi, quello di luglio sarà fissato quanto prima, sempre intorno al 17 luglio, come anticipato.
Buono studio,
G.C.
da oggi sono aperte su Uniwex le iscrizioni agli appelli d'esame di Storia dell'arte moderna (25 giugno), Storia dell'arte fiamminga e olandese (24 giugno), Iconologia e iconografia (24 giugno), Storia dell'architettura (24 giugno), che si terranno secondo un calendario che vi sarà comunicato anche attraverso questo blog dopo che avrò effettuato l'appello.
Tutti gli interessati sono invitati ad iscriversi. Qualora qualcuno di voi decidesse di non sostenere l'esame a giugno, entro il 21 giugno deve cancellarsi dall'elenco dei prenotati. Non facendolo non sarà per loro possibile iscriversi all'appello di luglio (ho attivato il comando di mutua esclusione) e non ci saranno deroghe a questo principio.
Non sono ancora in grado di stabilire la data dell'appello di luglio, ma si terrà tra una data di poco precedente al 17 luglio.
Vi ricordo che gli esoneri sono destinati ai soli studenti che hanno frequentato il corso e che sono facoltativi: il primo esonero di Storia dell'arte moderna si terrà il 25 giugno alle 10 in aula da definirsi, quello di luglio sarà fissato quanto prima, sempre intorno al 17 luglio, come anticipato.
Buono studio,
G.C.
venerdì 16 maggio 2014
La storia dell'arte ad alta voce: appuntamenti del 19 maggio alle 16.30 e del 26 maggio alle 17.30 in aula Spezzaferro
LA STORIA DELL'ARTE AD ALTA VOCE > III° E IV° INCONTRO.
I prossimi due incontri si terranno il 19 alle ore 16:30 e il 26 maggio, alle ore 17:30 in aula Spezzaferro. Verranno letti in aula due capitoli di Le forme dell'intenzione di Michael Baxandall.
Gli studenti sono invitati a leggere i due capitoli prima dei due incontri, scaricandoli a questo link, e a portarne una copia in aula.
Gli studenti sono invitati a leggere i due capitoli prima dei due incontri, scaricandoli a questo link, e a portarne una copia in aula.
Abbecedario 2013/14: I come Iconografia e Iconologia
Abbecedario 2013/14: H come How to Read a Dutch Painting of the Golden Age
Abbecedario 2013/14: G come Geografia Artistica
Qui il link alle diapositive proiettate durante la lezione.
Qui il link alla bibliografia del lemma: alla voce di Bruno Toscano e al saggio di Patrizia Zambrano
Qui il link alla bibliografia del lemma: alla voce di Bruno Toscano e al saggio di Patrizia Zambrano
Abbecedario 2013/14: F come Fortuna Critica
Qui il link per il pdf della lezione.
Qui il link per la bibliografia della lezione: saggio di Spezzaferro, saggio di Capitelli.
Qui il link per la bibliografia della lezione: saggio di Spezzaferro, saggio di Capitelli.
martedì 13 maggio 2014
Abbecedario 2013/14: D come Disegno
Le diapositive proiettate per D come Disegno.
La bibliografia consigliata a chi scelga la voce Disegno.
La bibliografia consigliata a chi scelga la voce Disegno.
lunedì 12 maggio 2014
Abbecedario 2013/14: C come Contesto
Ecco il pdf delle diapositive di C come Contesto.
Ecco il saggio di Roberto Longhi da leggere se scegliete questo lemma.
Ecco il saggio di Roberto Longhi da leggere se scegliete questo lemma.
Orario di ricevimento di mercoledì 14 maggio: ore 11-12
Cari studenti,
mercoledì 14 (per impegni istituzionali, ossia per cose che vi riguardano direttamente) potrò ricevere solo dalle 11 alle 12 nel mio studio (cubo 21b, piano carrabile). Se avete urgenza di vedermi, passate pure, altrimenti scrivetemi e prendete appuntamento per il mercoledì successivo.
mercoledì 14 (per impegni istituzionali, ossia per cose che vi riguardano direttamente) potrò ricevere solo dalle 11 alle 12 nel mio studio (cubo 21b, piano carrabile). Se avete urgenza di vedermi, passate pure, altrimenti scrivetemi e prendete appuntamento per il mercoledì successivo.
Programma di Iconografia e iconologia, a.a. 2013/2014
Il programma di Iconografia e di iconologia, a.a. 2013/2014 è disponibile a questo link.
Per cominciare: leggete e riflettete su questo saggio di Erwin Panofsky, è il grimaldello per entrare nell'argomento.
Per cominciare: leggete e riflettete su questo saggio di Erwin Panofsky, è il grimaldello per entrare nell'argomento.
Programma di storia dell'arte fiamminga e olandese, a.a. 2013/2014 vedi anche per i testi a disposizione
Per scaricare il programma del corso di Storia dell'arte fiamminga e olandese, si clicchi qui
In questo post caricherò pezzo per pezzo tutti i pdf promessi. Comincio con quello di Albert Blankert,
quello mio su Finson invece lo trovate qui. Per il contributo di Baldriga e Treffers basta cliccare qui.
Qualche biografia di Caravaggeschi nordici di cui si è parlato a lezione è qui. La mia giovanile introduzione all'argomento è disponibile a questo link.
Il volume della Cappelletti dovete procurarvelo da soli.
In questo post caricherò pezzo per pezzo tutti i pdf promessi. Comincio con quello di Albert Blankert,
quello mio su Finson invece lo trovate qui. Per il contributo di Baldriga e Treffers basta cliccare qui.
Qualche biografia di Caravaggeschi nordici di cui si è parlato a lezione è qui. La mia giovanile introduzione all'argomento è disponibile a questo link.
Il volume della Cappelletti dovete procurarvelo da soli.
domenica 11 maggio 2014
Visita a Palazzo Arnone il 13 maggio 2013 per il corso di Storia dell'arte moderna
Martedì 13 nel pomeriggio ci vediamo con a Palazzo Arnone a Cosenza (appuntamento nell'atrio).
Alle 14.45 possono venire tutti gli studenti con i cognomi che cominciano con le lettere A-L
Alle 16.10 possono venire tutti gli studenti con i cognomi che cominciano con le lettere M-Z.
Cordialità,
G.C.
Cambiamento data incontro tesisti di maggio: non più il 14 bensì il 15 maggio
Per imprevisti impegni istituzionali, l'appuntamento collegiale per i tesisti previsto per il mese di maggio si terrà giovedì 15 maggio, invece che mercoledì 14, alle 15. Seguiranno gli appuntamenti individuali.
Vi aspetto.
G.C.
Vi aspetto.
G.C.
Gioacchino Barbera all'Unical: lunedì 12 maggio dalle 11 alle 13 in aula Spezzaferro per Strumenti e fonti per la storia dell'arte
Strumenti
e fonti per la storia dell’arte
Iconografia e iconografie
Gioacchino Bsrbera
Direttore della Galleria Regionale della
Sicilia
di Palazzo Abatellis
12
maggio 2014, ore
11, Aula Spezzaferro, cubo 21b
Modelli di
lettura iconografica:la raffigurazione di Sant'Agata nella pittura siciliana dal Quattrocento al primo Novecento
Per gli studenti di Iconografia e iconologia: avviso importante
Cari studenti,
le lezioni del 12 maggio, lunedì mattina (11-13), aula Spezzaferro, di martedì 13 mattina (11-13) e di mercoledì mattina (9-11, aula Iana) possono essere di vostro interesse. E' finalmente arrivato il momento di discutere alcuni snodi del metodo iconologico e della ricerca iconografica.
Cordialità,
G.C.
p.s. Mi hanno informato che non riuscite a trovare la vita di Warburg di Gombrich. Porterò la mia copia.
le lezioni del 12 maggio, lunedì mattina (11-13), aula Spezzaferro, di martedì 13 mattina (11-13) e di mercoledì mattina (9-11, aula Iana) possono essere di vostro interesse. E' finalmente arrivato il momento di discutere alcuni snodi del metodo iconologico e della ricerca iconografica.
Cordialità,
G.C.
p.s. Mi hanno informato che non riuscite a trovare la vita di Warburg di Gombrich. Porterò la mia copia.
venerdì 2 maggio 2014
Lezioni della prossima settimana, dal 5 al 7 maggio, e Visita alla Galleria Nazionale di Palazzo Arnone il 13 maggio, nel pomeriggio
Cari allievi,
la prossima settimana le lezioni seguiranno questo calendario:
lunedì 5 maggio: nessuna lezione
martedì 6 maggio: nessuna lezione la mattina, confermate le lezioni dalle 15 alle 19 in aula Spezzaferro
mercoledì 7 maggio: confermata lezione in aula Iana
Dal 12 al 27 il calendario è il solito, tranne che martedì 13 nel pomeriggio ci vediamo con a Palazzo Arnone a Cosenza (appuntamento nell'atrio).
Alle 14.45 possono venire tutti gli studenti con i cognomi che cominciano con le lettere A-L
Alle 16.10 possono venire tutti gli studenti con i cognomi che cominciano con le lettere M-Z.
Cordialità e buon fine settimana,
G.C.
la prossima settimana le lezioni seguiranno questo calendario:
lunedì 5 maggio: nessuna lezione
martedì 6 maggio: nessuna lezione la mattina, confermate le lezioni dalle 15 alle 19 in aula Spezzaferro
mercoledì 7 maggio: confermata lezione in aula Iana
Dal 12 al 27 il calendario è il solito, tranne che martedì 13 nel pomeriggio ci vediamo con a Palazzo Arnone a Cosenza (appuntamento nell'atrio).
Alle 14.45 possono venire tutti gli studenti con i cognomi che cominciano con le lettere A-L
Alle 16.10 possono venire tutti gli studenti con i cognomi che cominciano con le lettere M-Z.
Cordialità e buon fine settimana,
G.C.
Iscriviti a:
Post (Atom)