lunedì 13 aprile, dalle 15.30 alle 18.30, nell'aula Spezzaferro si terrà un seminario al quale tutti gli studenti di Storia dell'arte moderna e contemporanea, tutti i tesisti della triennale in Lettere e Beni Culturali, gli studenti che seguono con me il Laboratorio di analisi e interpretazione dell'opera d'arte, tutti gli altri interessati, sono invitati a partecipare.
Lettura e lettrici nel romanzo e nella pittura italiana del secondo Ottocento
Intervengono:
Olivia Santovetti (University of Leeds), Lettura e lettrici dentro il romanzo: il tema dell'identificazione letteraria nel romanzo italiano di fine Ottocento
Ilaria Falbo (Università della Calabria), La lettura in comune: dipinti macchiaioli sulla condizione femminile
Maria Saveria Ruga (Università di Pisa), ‘Leggitrice instancabile’, ‘Dea Verità’ e musa: Maria La Grave nei ricordi e nella pittura di Michele Cammarano
Giovanna Capitelli (Università della Calabria), Alle origini del soggetto iconografico nella pittura olandese del Seicento
Nessun commento:
Posta un commento