Questo blog è la bacheca dell'insegnamento di Storia dell'arte moderna per il corso di laurea triennale in Lettere e Beni Culturali, per il corso di laurea magistrale in Storia dell'arte, per gli insegnamenti di Storia dell'arte fiamminga e olandese, Iconografia e iconologia, Esercitazioni di storia dell'arte, Laboratorio di analisi e interpretazione dell'opera d'arte. Vi si trovano le informazioni utili in tempo reale, la bibliografia e il materiale didattico.
giovedì 8 luglio 2021
Risultati del bando per il conferimento del PREMIO EMILIA ZINZI, I edizione 2021, per il miglior libro o saggio specialistico di Storia dell'arte
CATANZARO, 3 luglio 2021
VERBALE COMMISSIONE VALUTATRICE del PREMIO EMILIA ZINZI, I EDIZIONE 2021
In data 3 luglio 2021, ore 10, presso l’Aula virtuale https://meet.google.com/ysf-bxap-gmj, si riunisce la commissione giudicatrice del Bando per il conferimento di n. 1 premio di ricerca post lauream nell'ambito del progetto “Emilia Zinzi (1921-2004). Storia dell'arte, tutela e valorizzazione dei beni culturali in Calabria II – Fotografia e Paesaggi storici”, promosso dall’Associazione Culturale “Emilia Zinzi”. La Commissione, collegata su piattaforma Meet, risulta così composta: Matilde ZINZI, in qualità di Presidente; Giovanna CAPITELLI e Maria Saveria RUGA in qualità di commissari, e si riunisce sul seguente ordine del giorno:
1. acquisizione delle domande pervenute;
2. verifica ammissibilità delle candidature presentate;
3. valutazione delle candidature presentate;
4. definizione del vincitore.
[OMISSIS]
Il Presidente nel dare lettura del presente verbale, avendo esperito tutte le operazioni di verifica in riferimento alle domande pervenute, provvede a decretare il conferimento del premio di ricerca post lauream a Lorenzo RICCARDI.
La commissione decide inoltre di conferire una menzione speciale per la qualità del lavoro svolto e per il profilo di ricerca a Chiara MANNONI e Margherita TABANELLI.
Il premio in denaro sarà conferito entro e non oltre il 31 agosto 2021, ma una piccola cerimonia on line (in cui saranno rese note le motivazioni in merito all'assegnazione del premio e delle menzioni speciali) si terrà Giovedì 14 ottobre alle 18 (il link sarà reso noto su questo stesso blog e sui principali social network, fra cui academia.edu).
Complimenti vivissimi al vincitore, alle titolari di menzioni speciali e a tutt* i/le candidat* che hanno partecipato per aver proposto ottimi lavori scientifici.
Matilde Zinzi, Giovanna Capitelli, Maria Saveria Ruga
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento