Per l'incuria di alcuni studenti, colpevoli di essersi iscritti a più di un codice d'esame, e per la divisinvoltura di altri, che hanno sbagliato il proprio codice nonostanze le avvertenze, non mi è stato possibile firmare tutti i vostri esami, come avrei voluto.
Come se ne esce? Entro l'8 marzo escluso, chi di voi si rende conto che l'esame in corso di registrazione su uniwex non è quello previsto dal piano di studi, deve rivolgersi ai tutor di Lettere e Beni Culturali e far segnare l'errore su un promemoria. L'8 marzo io entrerò in possesso dell'appunto e cancellerò le immissioni sbagliate, registrando al contempo tutto ciò che è corretto.
La firma di frequenza sul libretto? Firmerò i libretti dal 21 marzo in avanti, nel mio studio, tutti i lunedì dalle 13 alle 13.30.
Questo blog è la bacheca dell'insegnamento di Storia dell'arte moderna per il corso di laurea triennale in Lettere e Beni Culturali, per il corso di laurea magistrale in Storia dell'arte, per gli insegnamenti di Storia dell'arte fiamminga e olandese, Iconografia e iconologia, Esercitazioni di storia dell'arte, Laboratorio di analisi e interpretazione dell'opera d'arte. Vi si trovano le informazioni utili in tempo reale, la bibliografia e il materiale didattico.
mercoledì 23 febbraio 2011
sabato 19 febbraio 2011
Avvertenze per chi non avesse frequentato abbastanza il laboratorio
Gli studenti che avessero fatto più di 3 assenze (e meno di 5) al laboratorio possono sostenere l'esame all'appello di marzo, o di giugno, leggendo:
M. Acton, Guardare un quadro, Torino, Einaudi, 2010.
Le studentesse di Lingue e culture moderne o di altri corsi di laurea che non prevedano altri esami di storia dell'arte devono altresì leggere il libro sovraindicato.
Coloro che avessero superato le 5 assenze al laboratorio dovranno invece seguire una delle iniziative che saranno segnalate regolarmente su questo blog a partire dal 21 marzo, e solo dopo aver ottenute quelle presenze potranno veder registrato il loro esame.
Quanti invece avessero nel proprio piano di studi Esercitazioni di storia dell'arte moderna da 4 cfu dovranno integrare il loro programma, leggendo il libro succitato.
M. Acton, Guardare un quadro, Torino, Einaudi, 2010.
Le studentesse di Lingue e culture moderne o di altri corsi di laurea che non prevedano altri esami di storia dell'arte devono altresì leggere il libro sovraindicato.
Coloro che avessero superato le 5 assenze al laboratorio dovranno invece seguire una delle iniziative che saranno segnalate regolarmente su questo blog a partire dal 21 marzo, e solo dopo aver ottenute quelle presenze potranno veder registrato il loro esame.
Quanti invece avessero nel proprio piano di studi Esercitazioni di storia dell'arte moderna da 4 cfu dovranno integrare il loro programma, leggendo il libro succitato.
sabato 12 febbraio 2011
domenica 6 febbraio 2011
giovedì 3 febbraio 2011
Venerdì 4 febbraio: Palazzo Arnone, ore 10 o ore 15
Come annunciato dal post precedente, la visita alla Galleria Nazionale di Palazzo Arnone è confermata per domani, venerdì 4 febbraio. L'appuntamento è sempre alle 10 per il primo turno, alle 15 per il secondo.
Si tratta della lezione conclusiva del Laboratorio di analisi e interpretazione delle opere d'arte.
Chi avesse seguito tutte le lezioni (con un massimo di 3 assenze) può prenotarsi su uniwex in uno dei prossimi appelli di febbraio e marzo oppure di giugno e luglio, facendo attenzione a che il suo codice di prenotazione corrisponda all'esame presente nel suo piano di studi. Chi invece avesse fatto più assenze dovrà attendere un nuovo post, che chiarirà le letture da fare a seconda del debito di frequenze.
Si tratta della lezione conclusiva del Laboratorio di analisi e interpretazione delle opere d'arte.
Chi avesse seguito tutte le lezioni (con un massimo di 3 assenze) può prenotarsi su uniwex in uno dei prossimi appelli di febbraio e marzo oppure di giugno e luglio, facendo attenzione a che il suo codice di prenotazione corrisponda all'esame presente nel suo piano di studi. Chi invece avesse fatto più assenze dovrà attendere un nuovo post, che chiarirà le letture da fare a seconda del debito di frequenze.
Iscriviti a:
Post (Atom)